Oggi, sempre più persone cercano di vivere in modo sano e sostenibile, sia a casa che fuori. La riduzione degli sprechi e l'uso responsabile delle risorse sono diventati centrali per aziende e consumatori, incentivando lo sviluppo di soluzioni sostenibili e ricaricabili, soprattutto nel settore alimentare.
Dosophy incontra queste nuove esigenze all’interno del mondo della dispensazione di creme e salse riducendo l’impatto della plastica utilizzata nei prodotti mono-uso e standard.
Dosophy, grazie al fatto di poter essere facilmente ricaricato e pulito, minimizza gli sprechi ed ottimizza i costi, riduce l’immissione di plastica nell’ambiente.

Dosophy rispetto ai prodotti monodose
Nelle grandi catene alberghiere, i prodotti monodose rappresentano spesso una parte consistente dei rifiuti da smaltire, contribuendo ad una quota di plastica pari a 42g per ogni Kg di prodotto effettivo.
Grazie alla sua natura ricaricabile, Dosophy consente di abbandonare questo tipo di confezioni e di utilizzare prodotti alimentari confezionati in secchielli da 5/7 kg o superiori, permettendo una riduzione del 17% della plastica utilizzata.

Dosophy rispetto ai prodotti medio formato
Solitamente, nei fast food e nelle catene retail, vengono utilizzate confezioni squeezer di ketchup, mostarda, maionese e simili, con una capacità di circa 460g. Queste confezioni impiegano circa 44g di plastica, ovvero il 9,6% del peso totale, corrispondente a 96g di plastica per ogni 1000g di prodotto.
Grazie alla sua natura ricaricabile, Dosophy consente di acquistare prodotti alimentari in secchielli da 5/7 kg o superiori, riducendo così l'impatto della plastica impiegata per l'acquisto dei prodotti. In particolare, con Dosophy è possibile ridurre la quantità di plastica a soli 33g per ogni 1000g di prodotto, corrispondente ad una riduzione superiore al 60% rispetto alle confezioni squeezer tradizionali.